“Prof mangiamo insieme oggi che le racconto del film che ho visto al cinema ieri sera e mi dice cosa ne pensa?”.
Il momento del pranzo in mensa, per noi e per i nostri ragazzi, non è solo mangiare insieme, ma momento di riposo, di racconto di sé, di relazione dopo un’intensa mattinata di lavoro.
__
Organizzazione, autonomia, ordine, chiarezza espositiva, profondità non sono solo obiettivi che i nostri ragazzi devono raggiungere, ma rappresentano prima di tutto una straordinaria avventura che sono chiamati ad affrontare. Il nostro doposcuola nasce come luogo in cui accompagnare gli studenti che lo desiderano in questo viaggio, promuovendo l’autonomia del singolo e l’acquisizione di un metodo di lavoro adeguato all’età e al percorso di ciascuno.
__
I ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), divisi in piccoli gruppi, al pomeriggio hanno la possibilità di lavorare per acquisire un proprio metodo di studio e imparare a studiare in autonomia. L’attività è svolta in collaborazione con il team di un’associazione specializzata in percorsi didattici per DSA.