Liceo Scientifico

Il piano di studi del Liceo Scientifico è stato progettato per formare giovani capaci di muoversi con sicurezza nell’ambito degli studi scientifici e con profondità nella tradizione culturale italiana, grazie a una preparazione completa anche sotto il profilo letterario, storico, artistico e filosofico.

L‘insegnamento potenziato dell’Inglese prepara gli studenti, in orario curriculare, a raggiungere i livelli di competenza linguistica B2e C1, certificati dal First Certificate, dall’Academic IELTS, dal CAE – Certificate in Advanced English o dal test SAT.

L’impostazione didattica permette di sviluppare competenze necessarie per affrontare il futuro:  lo studio sistematico e critico delle materie è coniugato con un metodo che privilegia l’esperienza, le attività di laboratorio, il lavoro per progetti, la capacità di iniziativa e la responsabilità.

CRASH COURSE: Mecathronic Contest con Bonfiglioli Group, Obeya FAAC Challenge laboratorio di Automazione e Big Data Challenge laboratorio di Data Analysis e Machine Learning con Iconsulting.
L’attività didattica “quotidiana” viene sospesa in occasione di questi percorsi curriculari speciali: l’obiettivo è quello di sviluppare la capacità di lavorare in team, con creatività e in un’ottica di problem solving. A chi lo desidera,  il team del Malpighi La.B dà, inoltre, la possibilità di approfondire tali argomenti con attività specifiche pomeridiane.

Nel triennio, gli studenti hanno la possibilità di scegliere il Percorso Opzionale Biomedico, promosso dal MIUR e realizzato in collaborazione con l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna , un approfondimento delle scienze con curvatura biomedica.

 

Rettrice: prof. Elena Ugolini
Preside:  prof. Marco Ferrari
Vicepresidi: prof. Roberto Mastri – prof. Giovanni Raccichini

Codice Meccanografico: BOPS525001

Un minuto con i prof del Liceo...

Vuoi vedere altri video dei prof? Clicca qui

Piano Orario - Anno Scolastico 2022/23

Materia II° III° IV°
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Scrittura e argomentazione - - - 1 1
Lingua e cultura latina 3 3 3 2 2
Storia 2 2 2 2 2
Filosofia e Logica - - 3 3 3
Disegno, Storia dell'Arte e Progettazione 3D 2 2 2 2 2
Laboratorio di Design e Technology (corso opzionale pomeridiano) - - (2) (2) (2)
Inglese*: Lingua e Cultura 4 4 4 4** 3
Inglese CLIL*: Geography 2 2 - - -
Inglese CLIL*: History - - - - 1
Matematica con Informatica 5+1 5 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze Naturali 2 3 3 3 3
Opzione Biomedica (corso opzionale pomeridiano) - - (2) (2) (2)
Scienze motorie e sportive 2 2 1 1 1
Religione cattolica 1 1 1 1 1
TOTALE ORE SETTIMANALI 30 30 30 30 30

La settimana scolastica è dal LUNEDI al VENERDI

___

* Compresenza con un lettore madrelingua. Le ore di CLIL sono svolte da docenti madrelingua

** SAT o CAE:  Al IV anno gli studenti dei livelli Advanced devono scegliere se prepararsi a sostenere il test SAT (2 ore di inglese e pensiero critico + 2 ore di matematica) oppure il CAE – Certificate in Advanced English. (4 ore di preparazione in inglese). Entrambi con docenti madrelingua.

 

Cosa trovi al Liceo Scientifico Malpighi di Bologna?


Cerchi altre informazioni?

  • Informazioni

    Segreteria Didattica
    via S. Isaia, 77 – Bologna
    Dal lunedì al venerdì: ore 8.00 – ore 15.00
    Tel. 051.649.15.60

    Mail:
    segreterialiceibo@scuolemalpighi.it
    receptionliceibo@scuolemalpighi.it

  • Iscrizioni

    Le procedure e i passi necessari per iscriversi al Malpighi

     

  • Permessi di entrata e uscita

    COMPILA IL  MODULO ONLINE

  • ClasseViva

    Vai al Registro elettronico ClasseViva

  • Borse di Studio

    Tutte le opportunità messe a disposizione dal Fondo Borse di Studio Malpighi per studiare nelle nostre scuole con un sostegno economico

  • Adempimenti D.L. 73/2021