Attività Motorie e Sportive è un percorso che accompagna i bambini nei cinque anni della scuola primaria verso la scoperta del proprio corpo e del movimento.
Le due ore di lezione a settimana sono tenute da insegnanti laureati specialisti in Scienze Motorie.
Il gioco è il principale strumento didattico, sempre finalizzato alla relazione del bambino attraverso il movimento con l’ambiente, con gli oggetti e soprattutto con l’altro.
Le attività proposte permettono al bambino di conoscere il linguaggio del proprio corpo al fine di sviluppare una propria modalità comunicativo-espressiva.
L’attenzione rivolta al fair play accompagna i piccoli verso l’equilibrio e la responsabilità nei confronti della comunità.
Con le Attività Motorie e Sportive promuoviamo l’osservazione anatomica e fisiologica del corpo umano, passando attraverso la consapevolezza dei cambiamenti morfologici, permettendo di crescere dentro i bambini il concetto di salute e di benessere come traguardo finale.
Le lezioni di Musica si basano su un approccio pratico. I bambini imparano fin a subito a leggere uno spartito e a suonare uno strumento musicale; in questo modo creatività e sensibilità artistica si sviluppano. Suonare insieme, inoltre, permette di potenziare la capacità di ascolto, e insegna ai bambini la cooperazione e l’inclusività.