Perché un ragazzo possa crescere e trovare la propria strada, è essenziale che abbia professori preparati, motivati, capaci di comunicare attraverso le discipline il gusto per la conoscenza, la passione per la realtà e un atteggiamento costruttivo.
I docenti della Scuola Media lavorano in un orizzonte educativo condiviso: impostano le lezioni coltivando l’innata curiosità dei ragazzi come primo motore del processo di conoscenza e ponendo tra gli obiettivi prioritari lo sviluppo di un metodo di studio personale ed efficace.
Nel corso dei tre anni imparano a coinvolgersi in un dialogo costruttivo durante le lezioni, ad affrontare le materie di studio seguendo i passi indicati dall’insegnante e a restituire con consapevolezza quanto presentato durante la lezione.
L’apprendimento dell’Inglese è potenziato. Lezioni svolte interamente in lingua, spettacoli in inglese, concorsi ed esperienze all’estero, studio della grammatica e pratica settimanale, mirano al conseguimento del livello A2/B1 delle Certificazioni Internazionali Cambridge.
Rettrice: prof. Elena Ugolini
Preside: prof. Gloria Succi
Vicepreside: prof. Giovanni Minghetti
Codice Meccanografico: FE1MFE500C
Materia | I° | II° | III° |
Italiano | 6 | 6 | 6 |
Storia e Geografia | 4 | 4 | 4 |
Arte e Immagine | 2 | 2 | 2 |
Musica | 2 | 2 | 2 |
Inglese | 5 | 5 | 5 |
Matematica | 4 | 4 | 4 |
Scienze | 2 | 2 | 2 |
Tecnologia e Informatica | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 |
TOTALE ORE | 30 | 30 | 30 |
La settimana scolastica è dal LUNEDI‘ al VENERDI‘ dalle ore 8.00 alle ore 13.40.
SETTIMANA DI ACCOGLIENZA: la scuola inizia sempre la seconda settimana del mese di settembre con lezioni introduttive all’anno scolastico.
Segreteria Didattica
via G. Matteotti 21 – Cento
Dal lunedì al venerdì: ore 8.00 – ore 13.00
Tel. 051.683.13.90
Mail:
segreteriacento@scuolemalpighi.it
Le procedure e i passi necessari per iscriversi al Malpighi →
Vai al Registro elettronico ClasseViva →
Fondazione Ritiro San Pellegrino 2020/21: