Learning
WEEK

Un percorso "su misura"

Settimane di didattica di approfondimento

Il TRED si distingue per l’attenzione alla crescita del gruppo classe e del singolo studente, costruendo percorsi “su misura” come le Learning Week, due settimane all’anno in cui la didattica normale viene messa “in pausa” e si dà spazio a lavori di gruppo, progetti e laboratori per supportare gli alunni a conseguire le competenze specifiche. Si favoriscono, in questo modo, lo sviluppo di cognitive e non cognitive skills.

Ogni Learning Week è unica, in quanto è modellata sulle esigenze del gruppo classe in quel preciso momento permettendo di sviluppare competenze trasversali e affrontare temi chiave per la transizione ecologica e digitale.
• Nel primo anno si tengono laboratori interattivi per migliorare i metodi di studio e approfondire la gestione sostenibile dell’acqua, con visite a impianti.
• Nel secondo anno gli studenti lavorano su progetti di efficientamento energetico, sviluppando comunicazione e problem solving.
• Il terzo anno è dedicato a ricerca e dibattiti su temi come l’etica dell’intelligenza artificiale stimolando il pensiero critico e la competenze argomentative. 
• Al quarto anno, gli studenti si preparano ad affrontare le sfide dell’esame di Stato anche in chiave orientativa, partecipando a simulazioni di test, fruendo di formazioni personalizzate e partecipando a sessioni di coaching.

Condividi