Per i bambini è essenziale avere un punto di riferimento preciso che favorisca l’unitarietà del percorso di apprendimento e ne eviti la frammentazione. Lo studio di tutte le discipline diventa, in questo modo, un terreno unico di lavoro per favorire la crescita dell’intelligenza, dell’affettività e della creatività di ogni bambino.
Sono insegnanti che possiedono, oltre alla necessaria formazione pedagogica, competenze specifiche in determinati ambiti disciplinari (Inglese, Educazione Motoria, Informatica e Musica). Le lezioni delle discipline specifiche sono inserite nell’orario scolastico secondo una programmazione settimanale fissa e costante per tutta la durata dell’anno.